(FG-01) Vice Capo Deposito GPL [VIDEO-CONFERENZA]

Categoria Costo € 1600
Data di inizio 07-11-2023 Durata 15 ore (2 gg)
DestinatariOperatori di deposito che assumeranno tale incarico
PrerequisitiBuona conoscenza della lingua italiana. Preferibile pregressa esperienza di stabilimento: non è necessario alcuno specifico titolo di studio
Descrizione(FG-01) Vice Capo Deposito GPL

Il Vice Capo Deposito (alternativamente ancora oggi diffusamente chiamato “Assistente Tecnico”) è la figura che affianca il Capo Deposito nello svolgimento quotidiano delle mansioni operative del deposito stesso, e deve sostituirlo in caso di assenze temporanee.

La sua figura nasce nell’ambito di circolari esplicative realizzate dal Ministero dell’Interno – Dipartimento dei VV.F. rivolte alla precisazione delle necessità gestionali negli Stabilimenti di GPL, con particolare riferimento alla sostituzione (temporanea) del Capo Deposito. Se quest’ultima figura, in particolare, è individuata nell’Allegato I – Titolo XIII del DM 13 ottobre 1994 come il coordinatore dell’attivita produttiva aziendale, con un particolare attenzione alle problematiche di prevenzione incendi, similmente anche il Vice Capo Deposito è qualificabile nel medesimo alveo normativo come figura operante per la sicurezza del Deposito medesimo.

operaioA tal proposito, il Vice Capo Deposito deve essere in possesso di buona formazione tecnica e professionale nonché buona conoscenza dei rischi specifici e della normativa del settore: il corso che il Comitato Tecnico eroga (in forma esclusiva per il settore) mira quindi e precisamente a formare una persona capace di operare una gestione sicura del ciclo di movimentazione e stoccaggio dei GPL, alla luce degli obblighi della normativa di sicurezza e delle migliori pratiche gestionali.

Il Corso può essere utilizzato anche come momento di formazione e di aggiornamento dei Capi Piazzale o dei Capi Ribalta che, pur non dovendo poi effettivamente ricoprire il ruolo di Vice Capo Deposito in Azienda, necessitano di un refreshing sulle logiche di sicurezza ed un aggiornamento tecnico-normativo.

PROGRAMMA DEL CORSO:

  • – caratteristiche chimico fisiche dei GPL
  • – combustione e suoi fenomeni
  • – rischio di asfissia
  • – movimentazione in sicurezza dei GPL e operazione di travaso GPL
  • – DM 13/10/1994
  • – tipologia di eventi incidentali nei depositi di GPL
  • – gestione delle emergenze: mezzi ed interventi antincendio
  • – Direttive Seveso e cenni al SGS
  • – D.Lgs. 81/08

Il presente corso può costituire corretto adempimento agli obblighi di “formazione particolare” dei lavoratori.

IL PRESENTE CORSO SARA’ EROGATO IN VIDEOCONFERENZA SINCRONA I GIORNI:

07.11,2023 DALLE ORE 09.00 ALLE ORE 18.00 e

08.11.2023 DALLE ORE 09.00 ALLE ORE 17.00

Si sottolinea che il rilascio dell’attestato di proficua presenza al presente corso è rilasciato solo in seguito alla partecipazione ad almeno il 90% del monte orario previsto per il corso ed in seguito alla corretta compilazione del test di fine corso (che il Comitato Tecnico sempre utilizza quale imprescindibile strumento per la verifica del livello di comprensione e dell’efficace partecipazione al momento formativo).

Per maggiori dettagli si prega di contattare l’Ufficio gestione Corsi del Comitato Tecnico: info@ctpgpl.it – 02/876210

Note

Costo per partecipante, IVA esclusa.

Modalità di pagamento: bonifico bancario anticipato a favore del Comitato Tecnico Professionale GPL. Seguirà regolare fattura.

iscrizioni

Contattaci chiudi