(FG-34) Depositi di GPL ad uso produttivo/industriale: norme tecniche di riferimento per l’installazione e procedure per ottenere l’esenzione parziale dell’accisa (GPL defiscalizzato) [VIDEO-CONFERENZA]

Categoria Costo € 300
Data di inizio da definire Durata 8 ore (2 gg)
DestinatariPersonale Tecnico, Personale commerciale, Personale Amministrativo
PrerequisitiBuona conoscenza della lingua italiana
Descrizione(FG-34) Depositi di GPL ad uso produttivo/industriale: norme tecniche di riferimento per l’installazione e procedure per ottenere l’esenzione parziale dell’accisa (GPL defiscalizzato)

Titolo del Corso:

I depositi ottenere l’esenzione parziale dell’accisa (GPL defiscalizzato)

Obiettivi del Corso:

illustrare ai partecipanti le norme tecniche di riferimento per l’installazione di depositi GPL ad uso industriale/produttivo (DM 13/10/1994 e DM 14/05/2004 per la parte relativa a depositi di cap. geom. > 5 mc) e le procedure per ottenere GPL in parziale esenzione di accisa (D.Lgs. 26/10/1995, nr. 504 e DM 06/08/2008)

PROGRAMMA DEL CORSO

Corso di 8 ore suddiviso in due mezze giornate da 4 ore ciascuna:

La prima giornata di carattere teorico su:

Introduzione e scopo del corso

Procedure di Prevenzione Incendi (DPR 151/2011 e DM 07/08/2012)

L’autorizzazione Regionale: Legge 239/04

I Serbatoi come Apparecchi a Pressione: Messa in Servizio e Verifiche Periodiche

Il GPL ad Accisa agevolata: le modalità di presentazione delle istanze all’Agenzia delle Dogane e la contabilità del deposito (DM 6 agosto 2008, n. 165)

Cenni sulle caratteristiche dei GPL e loro utilizzo in pratica

Criteri per il dimensionamento di un impianto GPL e suoi componenti (serbatoi, vaporizzatori, gruppi di riduzione)

Le trasformazioni da Metano a GPL: i dati fondamentali per una efficace proposta

I depositi: Norme tecniche di riferimento (DM 14/05/2004 e DM 13/10/1994)

Gli impianti utilizzatori

La seconda giornata di carattere pratico:

– i discenti verranno chiamati a mettere in pratica quanto appreso il giorno precedente, attraverso la partecipazione a casi studio applicativi

Si segnala che il rilascio dell’attestato di proficua presenza al presente corso è rilasciato solo in seguito alla partecipazione ad almeno il 90% del monte orario previsto per il corso ed in seguito alla corretta compilazione del test di fine corso (che il Comitato Tecnico sempre utilizza quale imprescindibile strumento per la verifica del livello di comprensione e dell’efficace partecipazione al momento formativo).

LA SECONDA EDIZIONE DEL PRIMO SEMESTRE 2023 SI SVOLGERA’ SEMPRE IN VIDEOCONFERENZA SINCRONA SARA’ L’5 GIUGNO DALLE 09.00 ALLE 13.00 ED IL GIORNO 6 GIUGNO 2023 DALLE 14.00 ALLE 18.00

Per maggiori dettagli si prega di contattare l’Ufficio gestione Corsi del Comitato Tecnico: info@ctpgpl.it – 02/876210

Note

Costo per partecipante, IVA esclusa.

Modalità di pagamento: bonifico bancario anticipato a favore del Comitato Tecnico Professionale GPL. Seguirà regolare fattura.

iscrizioni

Contattaci chiudi