E-LEARNING – Lavoratori: aggiornamento della formazione specifica (ex D.Lgs. 81/08)

Categoria Costo € 80.00 a persona da 0 a 19 partecipanti - € 73.00 a persona da 20 a 49 partecipanti - € 60.00 a persona da 50 partecipanti in su
Data di inizio su richiesta Durata 6 ore
DestinatariLavoratori
PrerequisitiAttestato di frequenza alla formazione generale e formazione specifica in alternativa attestato di frequenza all’aggiornamento della formazione lavoratori
DescrizioneE-LEARNING - Lavoratori: aggiornamento della formazione specifica (ex D.Lgs. 81/08)

Corso di aggiornamento della formazione per Lavoratori (ex D.Lgs. 81/08) – 6 ORE in modalità e-Learning con piattaforma conforme ai requisiti previsti dall’Accordo Stato Regioni del 7/7/16, visualizzabile alla pagina www.ctpgpl-fad.it  

Il Lavoratore, definito dal D.Lgs. 81/08 (all’art. 2, comma 2, lettera a) deve ricevere una formazione di base sufficiente ed adeguata in materia di salute e sicurezza, anche rispetto alle conoscenze linguistiche definita specificatamente nel punto 4 dell’ Accordo stato regioni del 21 dicembre 2011, ed inoltre è previsto un aggiornamento della formazione quinquennale di 6 ore per tutti i livelli di rischio.

PROGRAMMA DEL CORSO

MODULO 1 – LA COMUNICAZIONE
OBIETTIVI DEL MODULO: Il modulo si prefigge di indagare una scienza complicata ed affascinante come la Comunicazione fra le persone. Partiremo dalle indicazioni della legge 81, per arrivare ad esplorarne complessità e opportunità
ARTICOLAZIONE DIDATTICA E CRONOPEDAGOGICA:
1. Comunicazione generale e finestra Johari
2. Comunicazione verbale e non verbale
3. Le barriere della comunicazione. La cultura, i rumori di fondo, i preconcetti
4. Canali di rappresentazione visivo uditivo cenestesico, differenza tra sintetici e analitici
5. Comunicazione a doppio senso: alto verso basso e basso verso alto. Feedback
6. Comunicazione da remoto cosa cambia
Test di fine modulo
MODULO 2 – BENESSERE NEL CONTESTO LAVORATIVO
OBIETTIVI DEL MODULO: Il mondo del lavoro è in continua evoluzione e pone le persone di fronte alla necessità di affrontare continuamente un’azione di adattamento al contesto. Il modulo, partendo da concetti ampi quali il benessere e la responsabilità, affronta il tema del cambiamento. In particolare, si parla di come l’atteggiamento individuale influenzi la capacità di conseguire lo stato di benessere e di conseguenza riflettersi sulla prevenzione e sulla sicurezza lavorativa.
ARTICOLAZIONE DIDATTICA E CRONOPEDAGOGICA:
1. Benessere personale e responsabilità verso di sé nel contesto lavorativo come elemento di prevenzione e sicurezza
2. Il cambiamento come elemento della quotidianità
3. Integrare la sicurezza nella quotidianità
4. Il mindset individuale e la propensione al cambiamento
5. L’antifragilità come approccio innovativo per affrontare l’attività lavorativa
6. Dare senso al proprio lavoro, principi di auto motivazione al lavoro
Test di fine modulo
MODULO 3 – STRESS LAVORO CORRELATO
OBIETTIVI DEL MODULO: I nuovi paradigmi di business sono innovazione, agilità e trasformazione digitale. Il modulo mira a fornire conoscenze e indicazioni di base sulla gestione dello stress, del lavoro da remoto e del tempo per affrontare efficacemente le nuove sfide del lavoro.
ARTICOLAZIONE DIDATTICA E CRONOPEDAGOGICA:
1. Lo stress e il benessere al lavoro
2. Technostress e Information Overload: impatti sulla fatica mentale
3. La gestione del tempo come strategia di prevenzione dello stress nel lavoro
4. Il lavoro da remoto
5. AllenaMENTI per proteggere il lavoro: digital detox, mindfulness e altri consigli utili
6. Stress e guida: spunti per guidare consapevolmente
Test di fine modulo

Per maggiori dettagli si prega di contattare l’Ufficio gestione Corsi del Comitato Tecnico GPL: info@ctpgpl.it – 02/876210

Note

Costo per partecipante, IVA esclusa.

Modalità di pagamento: bonifico bancario anticipato a favore del Comitato Tecnico Professionale GPL. Seguirà regolare fattura.

iscrizioni

Contattaci chiudi