(FS-20) Compiti e obblighi del servizio di prevenzione e protezione e del suo Responsabile – Ultimi indirizzi giudiziali e novità legislative; rilascio crediti per RSPP/ASPP e FORMATORI [VIDEO-CONFERENZA]
Categoria | Costo | € 250 | |
Data di inizio | da definire | Durata | 4 ore (1 gg) |
Destinatari | RSPP/ASPP, Dirigenti, Datori di Lavoro, RSGS, HSE Manager, Istruttori/Formatori | ||
Descrizione | ![]() OBIETTIVO Il corso, valido come aggiornamento per responsabili e addetti al servizio di prevenzione e protezione, ha lo scopo di illustrare – partendo dal quadro giuridico di riferimento (in massima parte contenuto nel d.lgs. n. 81/2008) – i più recenti e innovativi indirizzi giudiziali in materia di compiti e responsabilità del responsabile e dei componenti del servizio di prevenzione e protezione, perché di essi si possa tener conto nello svolgimento delle rispettive attività professionali. PROGRAMMA: Principi generali in tema di responsabilità per infortuni e malattie: compiti del servizio di prevenzione e protezione Il mutamento di indirizzo nella più recenti sentenze: il rischio zero non esiste Ultimi orientamenti in materia di valutazione dei rischi La responsabilità professionale del RSPP: quando esiste e come evitarla Ricostruzione di casi giudiziali relativi alla responsabilità del RSPP Le innovazioni al d.lgs. n. 81/2008 del 2021 (d.l. 146 e legge n. 215): individuazione del preposto, sospensione dell’attività imprenditoriale e le novità in materia di formazione e addestramento Impatto del d.l. 1° maggio 2023 sulle attività del servizio di prevenzione e protezione Verifica finale di apprendimento IL CORSO SARA’ EROGATO IN MODALITA’ VIDEOCONFERENZA SINCRONA Per qualunque necessità o per informazioni è possibile contattare l’Ufficio gestione Corsi del Comitato Tecnico GPL al numero 02/876210 o all’indirizzo email: info@ctpgpl.it |
||
Note |
Costo per partecipante, IVA esclusa. Modalità di pagamento: bonifico bancario anticipato a favore del Comitato Tecnico Professionale GPL. Seguirà regolare fattura. |