SGS – AUDIT ED ISPEZIONI AL SGS

La nuova UNI EN ISO 19011 aggiunge valore agli audit sui Sistemi di Gestione

La nuova UNI EN ISO 19011 aggiunge valore agli audit sui Sistemi di Gestione

(fonte: UNI) È stata recentemente pubblicata la nuova edizione della norma UNI EN ISO 19011, che (sostituisce la precedente UNI EN ISO 19011:2003, n.d.r.) specifica le linee guida per la conduzione di audit di sistemi di gestione….

leggi tutto
La nuova UNI EN ISO 19011 aggiunge valore agli audit sui Sistemi di Gestione

Verifiche ispettive al SGS in Aziende a RIR: la normativa e gli standard tecnici di riferimento

Le visite ispettive per la verifica del livello di attuazione del SGS-IR (Sistema di Gestione della Sicurezza per la prevenzione degli incidenti rilevanti, realizzato secondo le indicazioni del D.Lgs. 334/99, così come integrato dal D.Lgs. 38/05) vengono rispettivamente realizzate…

leggi tutto
La nuova UNI EN ISO 19011 aggiunge valore agli audit sui Sistemi di Gestione

Software NoCE per la gestione dei quasi incidenti

Il Dipartimento Installazioni di Produzione e Insediamenti Antropici dell’INAIL (DIPIA, ex ISPESL) ha reso disponibile il software NoCE – Non Conforming Event analysis.

Si tratta di un software che implemente una metodologia per analizzare e gestire i quasi-incidenti e le…

leggi tutto
La nuova UNI EN ISO 19011 aggiunge valore agli audit sui Sistemi di Gestione

ISPRA: nuove linee guida per le verifiche ispettive in Aziende a RIR

ISPRA (l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) ha elaborato nuove linee guida contenenti i “Criteri ed indirizzi tecnico-operativi per lo svolgimento delle verifiche ispettive in stabilimenti a rischio di incidente rilevante” per l’aggiornamento dell’iter di svolgimento…

leggi tutto
La nuova UNI EN ISO 19011 aggiunge valore agli audit sui Sistemi di Gestione

Software gratuiti per la gestione della sicurezza di Aziende a RIR (Rischio di Incidente Rilevante): qui i link per il download

Segnaliamo un gruppo di software gratuiti, liberamente utilizzabili da parte di RSPP, Gestori, Capi Stabilimento e RAS (Responsabil per la Sicurezza Aziendale) per una migliore gestione della sicurezza nelle Aziende a RIR (Rischio di Incidente Rilevante, ricadenti nel campo…

leggi tutto

Contattaci chiudi