Varie RIR

Adempimenti per il Gestore di stabilimenti a RIR (Rischio di Incidente Rilevante): quadro sintetico e riassuntivo

Adempimenti per il Gestore di stabilimenti a RIR (Rischio di Incidente Rilevante): quadro sintetico e riassuntivo

ARTICOLO AGGIORNATO A MARZO 2019

Il D.Lgs. 105/15 (testo di recepimento nazionale della Direttiva 2012/18/UE, “Seveso III”) ha apportato diverse modifiche al preesistente quadro normativo nazionale definito dal D.Lgs. 334/99 (recepimento della Direttiva 96/82/CE, “Seveso II”) e dalla normativa attuativa…

leggi tutto
Adempimenti per il Gestore di stabilimenti a RIR (Rischio di Incidente Rilevante): quadro sintetico e riassuntivo

Verso la Direttiva Seveso III: atti del seminario di ISPRA a Roma

Lo scorso 12 giugno 2014 è stato organizzato a Roma da parte di Ispra (Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale), in collaborazione con le diverse Arpa e Appa nazionali (Agenzie regionali e provinciali per la protezione…

leggi tutto
Adempimenti per il Gestore di stabilimenti a RIR (Rischio di Incidente Rilevante): quadro sintetico e riassuntivo

Inventario Nazionale degli Stabilimenti a Rischio di Incidente Rilevante (a RIR), ex D.Lgs. 105/15

ARTICOLO AGGIORNATO A GIUGNO 2017

Segnaliamo l’aggiornamento dell’Inventario Nazionale degli Stabilimenti a Rischio di Incidente Rilevante, scaricabile in allegato alla presente news o consultabile sul sito web del Ministero dell’Ambiente.

Sono considerate Aziende a “Rischio di Incidente Rilevante” (a…

leggi tutto
Adempimenti per il Gestore di stabilimenti a RIR (Rischio di Incidente Rilevante): quadro sintetico e riassuntivo

Gestire la sicurezza negli stabilimenti industriali: una pubblicazione del DIPIA (ex ISPESL)

Segnaliamo le pubblicazione “Gestire la sicurezza negli stabilimenti industriali”, a cura del DIPIA dell’INAIL (Dipartimento Installazioni di Produzione e Insediamenti Antropici, ex Ispesl) nella persona dell’ingegner Paolo Pittiglio coadiuvato dal dott. Paolo…

leggi tutto
Adempimenti per il Gestore di stabilimenti a RIR (Rischio di Incidente Rilevante): quadro sintetico e riassuntivo

Software NoCE per la gestione dei quasi incidenti

Il Dipartimento Installazioni di Produzione e Insediamenti Antropici dell’INAIL (DIPIA, ex ISPESL) ha reso disponibile il software NoCE – Non Conforming Event analysis.

Si tratta di un software che implemente una metodologia per analizzare e gestire i quasi-incidenti e le…

leggi tutto

Contattaci chiudi