Sentenze e sanzioni

Dirigente per la sicurezza nel D.Lgs. 81/08: obblighi, compiti e responsabilità (di Rolando Dubini)

Dirigente per la sicurezza nel D.Lgs. 81/08: obblighi, compiti e responsabilità (di Rolando Dubini)

Segnaliamo un articolo in due parti recentemente comparso su Puntosicuro (a questo link e a questo link)

Di seguito il testo dei due articoli, qui opportunamente uniti.

Il Settore Formazione del Comitato Tecnico Professionale GPL – Milano

Decreto…

leggi tutto
Dirigente per la sicurezza nel D.Lgs. 81/08: obblighi, compiti e responsabilità (di Rolando Dubini)

Infortuni sul lavoro: il D.Lgs. 231/01 non viola la Costituzione (di Anna Guardavilla)

(da Puntosicuro) Il GIP del Tribunale di Milano respinge un’eccezione di illegittimità costituzionale dell’art. 25-septies del D.Lgs. 231/01 e definisce la “responsabilità di organizzazione” in materia di sicurezza sul lavoro. Di Anna Guardavilla.

Milano, 4 Mag – Con…

leggi tutto
Dirigente per la sicurezza nel D.Lgs. 81/08: obblighi, compiti e responsabilità (di Rolando Dubini)

RSPP: “nuove responsabilità” secondo la Cassazione, obbligo di aggiornamento continuo in materia di sicurezza, insufficente valutazione dei rischi

(Il presente post trae origine da un momento formativo realizzato dall’Avv. Rolando Dubini, con cui il Comitato opera in stretta collaborazione, a proposito del “nuovo ruolo” dell’RSPP alla luce dell’evoluzione della giurisprudenza interpretativa: la quale vede in in questa…

leggi tutto
Dirigente per la sicurezza nel D.Lgs. 81/08: obblighi, compiti e responsabilità (di Rolando Dubini)

Lavoratori nel D.Lgs. 81/08 (e s.m.i.): obblighi e responsabilità anche alla luce della giurisprudenza interpretativa (Corte di Cassazione)

L’art. 2, comma 1, lettera a) del D.Lgs. 81/08 (Testo Unico per la sicurezza), definisce il lavoratore come: “persona che, indipendentemente dalla tipologia contrattuale, svolge un’attività lavorativa nell’ambito dell’organizzazione di un datore di lavoro pubblico o privato, con o…

leggi tutto
Dirigente per la sicurezza nel D.Lgs. 81/08: obblighi, compiti e responsabilità (di Rolando Dubini)

Delega di funzioni datoriali e lettere di incarico

Si segnala che l’Associazione Nazionale Costruttori Edili (ANCE) ha pubblicato un documento dal titolo “La responsabilità in materia di sicurezza sul lavoro. I ruoli individuati dal T.U. n. 81/2008 e la delega di funzioni”, un elaborato che approfondisce particolarmente…

leggi tutto

Contattaci chiudi