MMC (movimentazione manuale dei carichi): convegno del 30/11/2011 della ASL Bologna
Il 30 novembre scorso la ASL di Bolongna ha indetto un incontro sui rischi legati alla movimentazione manuale dei carichi (MMC)
Se nell’ambito del rapporto INAIL 2010 si evidenzia a livello nazionale l’aumento di denuncie di malattie professionali connesse a tendinopatie a spalla e gomito nonché a sindromi di tunnel carpale, durante il convegno sono stati portati i dati relativi all’Emilia Romagna: su 5625 malattie professionali denunciate nel 2010, 4432 sono inerenti a disturbi muscolo scheletrici (MSD), mentre nella sola città di Bologna su 1253 denuncie 1011 sono le malattie professionali collegate a MSD.
Durante il convegno è stata evidenziata una carenza generale nella valutazione dei rischi ergonomici: la ASL di Bologna, in particolare, raccomanda che non siano più realizzate solo le valutazioni genrali sui rischi da movimentazione manuale dei carichi (NIOSH) e da movimenti ripetitivi (OCRA), chiedendo che vengano espresse considerazioni anche sulla vera e propria ergonomia della postazione di lavoro del lavoratore, secondo la logca per cui “il lavoro si deve adattare all’uomo, e non il contrario“.
Alla luce del D.Lgs. 81/08 queste valutazioni devono essere effettuate basandosi sulla normativa tecnica applicabile, applicando metodologie validate e riconosciute: parliamo, per esempio, della normativa ISO 11228-1-2-3, EN 1005-2, ISO 11226, le Linee guida della Regione Piemonte, le Linee guida della Regione Lombardia, le Linee guida della Regione Veneto,….etc.
In sede di convegno la ASL di Bologna ha annunciato che sta pianificando un piano di monitoraggio nelle Aziende per il 2012 (con circa 300 visite), al fine di verificare la validità delle valutazioni dei rischi effettuate dalle Aziende contestualmente alla presenza e messa in atto di azioni di miglioramento post valutazione.
Durante tali visite la ASL supporterà le proprie valutazioni con la check-list di cui qui è possibile fare il download.
Il Settore Formazione del Comitato Tecnico Professionale GPL – Milano
