Condanna del Committente per inadeguato adempimento dei propri obblighi prevenzionistici in regime di appalto

Sentenza della Cassazione Penale, Sez. 4 (09 giugno 2011, n. 23336) che conferma la condanna ad un Committente, nell’ambito di un cantiere in cui venivano svolti lavori di manutenzione straordinaria degli impianti della torre di preriscaldo posta all’interno dello stabilimento della Società committente.
La sentenza conferma che il Datore di Lavoro committente ha una serie di obblighi in materia di verifica, informazione, cooperazione e coordinamento, vigilanza delle lavorazioni commissionate, nel rispetto della normativa antinfortunistica.
Nel caso di mancato o incompleto adempimenti di questi obblighi, con conseguenze a danno dei lavoratori propri o terzi, la condanna è inevitabile.
Qui il link per il download del testo della sentenza.
Il Settore Formazione del Comitato Tecnico Professionale GPL – Milano