Varie sicurezza e salute

Percezione del rischio: da cosa è influenzata?

Percezione del rischio: da cosa è influenzata?

In questo recente articolo parlavamo di “rischio reale” versus “rischio percepito”, sottolineando il fatto che è normale ci possa essere una distanza ed un non allineamento tra i due.

Una persona media, che la psicologia ci…

leggi tutto
Percezione del rischio: da cosa è influenzata?

Step Change in Safety: un interessante programma per la sicurezza nel mondo del gas e del petrolio

Step Change in Safety è un’organizzazione non-profit fondata nel 1997 dalle associazioni di categoria dell’industria petrolifera e del gas: gestita in forma collegiale dai propri membri, che mira a rendere il Regno Unito la provincia petrolifera più…

leggi tutto
Percezione del rischio: da cosa è influenzata?

Rischio reale e rischio percepito

Le Aziende convivono con una serie diversi di rischi collegati alla propria attività lavorativa, rischi che da anni sono chiamate a valutare e gestire nella maniera più idonea rispetto all’Organizzazione aziendale e del lavoro.

leggi tutto
Percezione del rischio: da cosa è influenzata?

Rischi operativi e rischi organizzativi

E’ riconosciuto da tempo il ruolo primario del “fattore umano” e del comportamento individuale nell’accadimento di eventi infortunistici ed incidentali sui luoghi di lavoro, così come in ogni altro contesto quotidiano (anche domestico): questa consapevolezza che sta progressivamente penetrando…

leggi tutto
Percezione del rischio: da cosa è influenzata?

Ancora riflessioni sulla “capacità impeditiva” (in materia di sicurezza e salute dei lavoratori)

Continuiamo la riflessione generale sulla tematica della “capacità impeditiva” come criterio per identificare i potenziali destinatari delle sanzioni in caso di accadimento di un infortunio sul lavoro, le quali vengono attribuite sulla base di un criterio di…

leggi tutto

Contattaci chiudi