Skip to content Skip to footer

Investire in prevenzione conviene: spendi un euro, ne guadagni più di due

Investire in prevenzione conviene: spendi un euro, ne guadagni più di due

26.09.2011
Investire in prevenzione conviene: spendi un euro, ne guadagni più di due

Secondo la ricerca europea “The return on prevention: calculating the costs and benefits of investments in occupational safety and health in companies”, realizzata dall’Issa e presentata a Istanbul in occasione del recente Convegno mondiale sulla sicurezza e la salute sul lavoro, investire in prevenzione e sicurezza conviene.

Non solo perchè -come è ovvio- si riducono i costi sociali legati ad infortuni e malattie professionali, ma perchè il Datore di Lavoro che spende in prevenzione evita di spendere somme più grosse in un secondo tempi.

Lo studio, che ha monitorato un totale di 300 aziende di quindici paesi in tutto il mondo (Australia, Austria, Azerbaijan, Canada, Repubblica Ceca, Germania, Cina, Romania, Federazione Russa, Singapore, Svezia, Svizzera, Turchia, Usa, Vietnam), ha rilevato come ogni euro speso in prevenzione garantisca un ritorno economico notevolmente superiore, pari in media a 2,2 euro.

L’indice che è stato utilizzato per le valutazioni è il cosiddetto Rop (il “return on prevention”), cioè un indice che restituisce in chiave puramente economica il beneficio economico legato ad investimenti di sicurezza preventivi.

Analizzando alcune singole voci sulla base di questo indice Rop, si verificano variazioni sono ancora più sensibili: la ricerca ha stimato, infatti, che la sorveglianza sanitaria e i check-up hanno un Rop di 7,6 (un euro investito ne consente cioè di risparmiare 7,6) e la formazione un Rop di 4,5.

Come tutte le ricerche, i risultato vanno presi con le molle dato che fanno specifico riferimento ai casi analizzati, ma costituiscono tuttavia un interessante riferimento di quello che è un dato di fatto: la spesa per la sicurezza è un risparmio, individuale (per l’Azienda) e collettivo (per la Società).

Qui dal sito dell’INAIL la tabella “Investire in sicurezza conviene”.

Il Settore Formazione del Comitato Tecnico Professionale GPL – Milano