(FG-35) Gli impianti di distribuzione gas ed utilizzatori di tipo civile e domestico [VIDEO-CONFERENZA]

Categoria Costo € 200
Data di inizio da definire Durata 4 ore (1 gg)
DestinatariPersonale Commerciale, Personale Tecnico, Personale Back-Office, Installatori, Manutentori, Professionisti/Consulenti
PrerequisitiBuona conoscenza della lingua italiana
Descrizione(FG-35) Gli impianti di distribuzione gas ed utilizzatori di tipo civile e domestico

Titolo del Corso:

Gli impianti di distribuzione gas e gli utilizzatori: modalità di certificazione degli impianti secondo quanto previsto dal DM 37/08 e Norme Tecniche di Riferimento

Obiettivi del Corso:

fornire ai partecipanti le informazioni utili alla verifica della corretta compilazione delle Dichiarazioni di Conformità e delle Dichiarazioni di Rispondenza, oltre che degli specifici modelli del Vigili del Fuoco per certificare gli impianti, considerando il fatto che tale documentazione viene richiesta dai Funzionari VVF, ed illustrare sommariamente le principali norme tecniche di riferimento sia relative agli impianti uso domestico e similare che a quelli di tipo extradomestico e industriali/produttivi

PROGRAMMA DEL CORSO

  • Come certificare un impianto gas: il DM 37/08 – dichiarazioni di conformità, dichiarazioni di rispondenza, modelli DICH IMP e CERT IMP dei VVF ed obblighi di progettazione
  • Le norme tecniche di riferimento per un impianto uso domestico e similare: UNI 7128 (termini e definizioni), UNI 7131 – UNI 7129
  • Le norme tecniche di riferimento per impianti civili extradomestici (centrali termiche): UNI 11528 e DM 08/11/2019
  • Le norme tecniche di riferimento per impianti industriali-produttivi: UNI 10682 –  UNI 9860 – UNI 11528 – DM 08/11/2019

Si segnala che il rilascio dell’attestato di proficua presenza al presente corso è rilasciato solo in seguito alla partecipazione ad almeno il 90% del monte orario previsto per il corso ed in seguito alla corretta compilazione del test di fine corso (che il Comitato Tecnico sempre utilizza quale imprescindibile strumento per la verifica del livello di comprensione e dell’efficace partecipazione al momento formativo).

IL PRESENTE CORSO E’ EROGATO IN VIDEO-CONFERENZA SINCRONA

La sessione sarà erogata dalle ore 9.00 alle ore 13.00

Per maggiori dettagli si prega di contattare l’Ufficio gestione Corsi del Comitato Tecnico: info@ctpgpl.it – 02/876210

Note

Costo per partecipante, IVA esclusa.

Modalità di pagamento: bonifico bancario anticipato a favore del Comitato Tecnico Professionale GPL. Seguirà regolare fattura.

iscrizioni

Contattaci chiudi