(FS-01) Lavoratori: formazione generale (ex D.Lgs. 81/08) [VIDEO-CONFERENZA]
Categoria | Costo | € 80.00 | |
Data di inizio | da definire | Durata | 4 ore |
Destinatari | Lavoratori | ||
Prerequisiti | Buona conoscenza della lingua italiana | ||
Descrizione | ![]() Corso di formazione generale per Lavoratori (ex D.Lgs. 81/08) – 4h – 09.00 / 13.00 – videoconferenza Il Lavoratore, definito dal D.Lgs. 81/08 (all’art. 2, comma 2, lettera a) quale “persona che, indipendentemente dalla tipologia contrattuale, svolge un’attività lavorativa nell’ambito dell‘organizzazione di un datore di lavoro pubblico o privato, con o senza retribuzione, anche al solo fine di apprendere un mestiere, un’arte o una professione, esclusi gli addetti ai servizi domestici e familiari”, è figura che il D.Lgs. 81/08 medesimo individua quale soggetto attivo nelle politiche di sicurezza aziendale, collaboratore di Dirigenti e Preposti nell’attuazione di modalità di lavoro sicure (nel rispetto della normativa di sicurezza e delle procedure aziendali). Il Comitato Tecnico GPL organizza il presente Corso per la formazione generale dei Lavoratori ai sensi dell’art. 37, comma 3 del D.Lgs. 81/08, che si articolano secondo i contenuti formativi previsti dall’attuale “Accordo in Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato le Regioni e le Province Autonome per la Formazione dei Lavoratori ai sensi dell’articolo 37, comma 2 del D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81, e successive modifiche e integrazioni” del 21/12/2011 così come integrato dal successivo Accordo in Conferenza Stato-Regioni del 25 luglio 2012. Scopo del corso è fornire una conoscenza di base sul D.Lgs. 81/08 e sui suoi contenuti, sul ruolo e responsabilità del Lavoratore così come espresso dalla normativa a tutela della sua salute e sicurezza (D.Lgs. 81/08 e s.m.i.): il corso è anche occasione per una sua sensibilizzazione al lavoro sicuro, grazie anche alla chiara illustrazione degli effetti positivi legati alla messa in atto delle pratiche di sicurezza oltre che grazie alla chiara illustrazione delle sue responsabilità espresse dalla normativa. Si precisa che la Formazione generale dei Lavoratori si costituisce come “credito formativo permanente”, non deve cioè essere aggiornata quinquennalmente così come capita invece con la formazione specifica (di monte ore variabile: 4 ore, 8 ore o 12 ore in funzione del fatti che si tratta di formazione per Lavoratori di Aziende rispettivamente a rischio basso, medio o alto). Si segnala che il rilascio dell’attestato di proficua presenza al presente corso è rilasciato solo in seguito alla partecipazione ad almeno il 90% del monte orario previsto per il corso ed in seguito alla corretta compilazione del test di fine corso (che il Comitato Tecnico sempre utilizza quale imprescindibile strumento per la verifica del livello di comprensione e dell’efficace partecipazione al momento formativo). IL COMITATO E’ DISPONIBILE AD ORGANIZZARE CORSI SU TUTTO IL TERRITORIO NAZIONALE, ANCHE CON LA PRESENZA DI PIU’ AZIENDE CONTEMPORANEAMENTE. Per maggiori dettagli si prega di contattare l’Ufficio gestione Corsi del Comitato Tecnico GPL: info@ctpgpl.it – 02/876210 |
||
Note |
Costo per partecipante, IVA esclusa. Modalità di pagamento: bonifico bancario anticipato a favore del Comitato Tecnico Professionale GPL. Seguirà regolare fattura. |