Direttive Seveso (RIR)

Corsi rivolti all’illustrazione teorica e pratica degli strumenti di gestione presenti nelle Aziende a RIR (Rischio di Incidente Rilevante), le Aziende ricadenti nel campo di attività delle Direttive Seveso. I corsi teorici sono rivolti all’illustrazione della specifica normativa di sicurezza del settore (quale il D.Lgs. 334/99, così come integrato dal D.Lgs. 238/05) e alla struttura e modalità di attuazione del SGS – IR (Sistema di Gestione della Sicurezza per la prevenzione degli Incidenti Rilevanti).
I corsi teorico-pratici sono rivolti all’illustrazione della modalità di conduzione delle verifiche ispettive ministeriali o regionali al SGS (rispettivamente realizzate da ISPRA per le Aziende a RIR in art. 8 e dalle ARPA regionali per le Aziende a RIR in articolo 6).

(FRIR-12) Apprendere dall’ESPERIENZA OPERATIVA. La gestione dinamica della sicurezza – rilascio crediti per RSPP/ASPP, Dirigenti Preposti e Formatori

Categoria Sicurezza e salute lavoratori Costo € 250
Data di inizio 22-11-2023 Durata 4 ore (1 gg)
Descrizione

Corso valido per: aggiornamento degli RSPP di tutti i macrosettori ATECO; aggiornamento Dirigenti; aggiornamento Preposti e aggiornamento Formatori 

Obiettivo: Chiarire il ruolo centrale dell’analisi dell’esperienza operativa nella gestione della sicurezza di un sistema complesso, definire un adeguato sistema di raccolta ed analisi dei riscontri, definire le modalità di utilizzo dei riscontri e delle relative analisi nell’ambito della gestione della sicurezza

  • L’approccio sistemico
  • Il controllo operativo
  • La…
dettagli »

(FRIR-10) Modalità di controllo e gestione dell’invecchiamento impiantistico in stabilimenti GPL a RIR (Rischio di Incidente Rilevante) – Rilascio crediti per Agg. RSPP, Formatori, Dirigenti e Preposti

Categoria Direttive Seveso (RIR) Costo € 250
Data di inizio 23-11-2023 Durata 4 ore (1 gg)
Descrizione

Il comitato ripropone il corso con l’aggiornamento alla versione 2.0 del documento “Linea guida Valutazione sintetica dell’adeguatezza del programma di gestione dell’invecchiamento delle attrezzature negli stabilimenti Seveso”, adottato dal Ministero della Transizione Ecologica per le ispezioni agli stabilimenti Seveso.

Il documento è stato aggiornato dal Gruppo di lavoro “Invecchiamento attrezzature critiche negli stabilimenti Seveso”, coordinato da Inail e istituito all’interno del Coordinamento per l’uniforme applicazione…

dettagli »

(FRIR-09) Gestione dei RIR in stabilimento e attuazione del SGS-PIR

Categoria Direttive Seveso (RIR) Costo € 300
Data di inizio da definire Durata 8 ore (1 gg)
Descrizione

Il presente momento formativo è rivolto alla illustrazione degli obblighi legati alla gestione dei RIR (Rischi di Incidenti Rilevanti) in stabilimento, nel rispetto delle novità introdotte dal D.Lgs. 105/15: “Attuazione della direttiva 2012/18/UE relativa al controllo del pericolo di incidenti rilevanti connessi con sostanze pericolose” (Direttiva “Seveso 3”).

Tale decreto sostituisce il precedente e storico D.Lgs. 334/99 (e s.m.i.), che ancora si costituiva come il…

dettagli »

(FRIR-01) Corso sul SGS-PIR (Sistema di Gestione della Sicurezza per la Prevenzione degli Incidenti Rilevanti, ex D.Lgs. 105/15)

Categoria Direttive Seveso (RIR) Costo € 2000
Data di inizio da definire Durata 16 ore (2 gg)
Descrizione

Corso teorico-pratico per conoscere il SGS-PIR, il Sistema di Gestione della Sicurezza per la prevenzione degli incidenti rilevanti da attuarsi nelle aziende a RIR (a Rischio di Incidente Rilevante).
Si tratta del Sistema gestionale cogente che le Aziende che ricadono nel campo di attività delle Direttive Seveso devono realizzare ed attuare per prevenire gli “incidenti rilevanti“, cioè gli eventi incidentali potenzialmente generabili dalla movimentazione o…

dettagli »

(FRIR-04) Istruttore / Formatore in Aziende a rischio basso, medio, alto e a RIR (Rischio di Incidente Rilevante): formazione base [VIDEO-CONFERENZA]

Categoria Sicurezza e salute lavoratori Costo € 900
Data di inizio da definire Durata 24 ore (3 gg)
Descrizione

L’Istruttore/Formatore è una tipica figura presente negli Stabilimenti a RIR (a Rischio di Incidente Rilevante) per l’erogazione della formazione dei Lavoratori in materia di rischi industriali (ai sensi del D.Lgs. 105/15, Allegato B – Appendice 1, che ha sostituito lo storico DM 16 marzo 1998) oltre che in materia di rischi per la salute e la sicurezza dei lavoratori (ai sensi del D.Lgs. 81/08,…

dettagli »

(FRIR-02) Aggiornamento del SGS-PIR (Sistema di Gestione della Sicurezza per la Prevenzione degli Incidenti Rilevanti, ex D.Lgs. 105/15)

Categoria Direttive Seveso (RIR) Costo € 1500
Data di inizio da definire Durata 8 ore (1 gg)
Descrizione

Attività di aggiornamento documentale finalizzata al miglioramento del SGS-PIR, il Sistema cogente di gestione della sicurezza che le Aziende che ricadono nel campo di attività delle Direttive Seveso devono realizzare ed attuare per prevenire gli “incidenti rilevanti“, cioè gli eventi incidentali potenzialmente generabili dalla movimentazione o lavorazione delle sostanze pericolose detenute presso i siti industriali al alto rischio.
Il SGS deve essere infatti attuato in…

dettagli »

(FRIR-13) Rischi Naturali, rischi tecnologici e rischi emergenti (NATECH) – rilascio crediti per RSPP/ASPP, Dirigenti Preposti e Formatori [VIDEO-CONFERENZA]

Categoria Sicurezza e salute lavoratori Costo € 250
Data di inizio da definire Durata 4 ore (1 gg)
Descrizione

Corso valido per: aggiornamento degli RSPP di tutti i macrosettori ATECO; aggiornamento Dirigenti; aggiornamento Preposti e aggiornamento Formatori 

Obiettivo: Definire i criteri per analizzare il rischio di incidenti industriali causati da eventi naturali estremi e impostare i requisiti di sicurezza del sistema, definire i criteri per misurare la vulnerabilità e/o la resilienza di un sistema complesso.

  • Rischio e incertezza
  • Il rischio sistemico e la resilienza…
dettagli »

Contattaci chiudi