Corsi di formazione
Grazie alla pluriennale esperienza di affiancamento delle Aziende nel campo della gestione della sicurezza (rischi industriali rilevanti e tutela salute e sicurezza dei lavoratori), il Comitato Tecnico GPL oggi eroga formazione in materia di sicurezza e salute nelle Aziende.
L’attuale offerta formativa da un lato comprende specifici corsi di formazione rivolti alle Aziende del settore dei GPL, dall’altro comprende: corsi di formazione sulla prevenzione incendi; corsi di formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro (D.Lgs. 81/08 – Testo Unico sulla sicurezza, e s.m.i.); corsi di formazione sulle Direttive Seveso e sui Sistemi di Gestione della Sicurezza (SGS – PIR, realizzati secondo indicazioni del D.Lgs. 105/15, o SG integrati anche con le indicazioni del BS-OHSAS 18001); corsi per la formazione delle figure di sicurezza aziendale (corsi di formazione per Dirigenti, Preposti; corsi di formazione per Lavoratori); corsi di formazione ed aggiornamento per RLS.
(FG-40) La nuova scheda di sicurezza del GPL: Novità ed implicazioni. Rilascio crediti per Agg. RSPP, Datori di Lavoro Rspp, Formatori, Dirigenti e Preposti
Categoria | Aziende settore GPL | Costo | € 250 |
Data di inizio | 20-11-2023 | Durata | 4 ore (1 gg) |
Descrizione |
![]() Obiettivi del Corso: Lo scopo del corso è quello di fornire le informazioni fondamentali per conoscere e comprendere l’applicazione gli obblighi legislativi stabiliti ed esenzioni in materia CLP, REACH per il settore dei GPL in modo da fornire ai destinatari informazioni chiare ed essenziali con esempi applicativi attinenti alla propria realtà lavorativa. Programma:
|
(FRIR-12) Apprendere dall’ESPERIENZA OPERATIVA. La gestione dinamica della sicurezza – rilascio crediti per RSPP/ASPP, Dirigenti Preposti e Formatori
Categoria | Sicurezza e salute lavoratori | Costo | € 250 |
Data di inizio | 22-11-2023 | Durata | 4 ore (1 gg) |
Descrizione |
![]() Corso valido per: aggiornamento degli RSPP di tutti i macrosettori ATECO; aggiornamento Dirigenti; aggiornamento Preposti e aggiornamento Formatori Obiettivo: Chiarire il ruolo centrale dell’analisi dell’esperienza operativa nella gestione della sicurezza di un sistema complesso, definire un adeguato sistema di raccolta ed analisi dei riscontri, definire le modalità di utilizzo dei riscontri e delle relative analisi nell’ambito della gestione della sicurezza
|
(FRIR-10) Modalità di controllo e gestione dell’invecchiamento impiantistico in stabilimenti GPL a RIR (Rischio di Incidente Rilevante) – Rilascio crediti per Agg. RSPP, Formatori, Dirigenti e Preposti
Categoria | Direttive Seveso (RIR) | Costo | € 250 |
Data di inizio | 23-11-2023 | Durata | 4 ore (1 gg) |
Descrizione |
![]() Il comitato ripropone il corso con l’aggiornamento alla versione 2.0 del documento “Linea guida Valutazione sintetica dell’adeguatezza del programma di gestione dell’invecchiamento delle attrezzature negli stabilimenti Seveso”, adottato dal Ministero della Transizione Ecologica per le ispezioni agli stabilimenti Seveso. Il documento è stato aggiornato dal Gruppo di lavoro “Invecchiamento attrezzature critiche negli stabilimenti Seveso”, coordinato da Inail e istituito all’interno del Coordinamento per l’uniforme applicazione… |
(FG-15) Corso per la Manutenzione di piccoli serbatoi di GPL [VIDEO-CONFERENZA]
Categoria | Aziende settore GPL | Costo | € 150 |
Data di inizio | 27-11-2023 | Durata | 3 ore |
Descrizione |
![]() Corso di formazione specificamente dedicato alla gestione delle manutenzioni ordinarie e straordinarie da svolgere sul piccolo serbatoio di GPL (fino a 13 mc) installato presso il cliente finale. Il presente Corso di formazione, strutturato su tematiche prettamente operative, è volto a qualificare il Manutentore allo svolgimento delle operazioni necessarie a garantire un corretto e sicuro esercizio del serbatoio presso il cliente finale, al fine di… |
(FG-39) PRODUTTORE DI RIFIUTI: ADEMPIMENTI PER UNA AZIENDA DEL SETTORE GPL [VIDEO-CONFERENZA]
Categoria | Aziende settore GPL | Costo | € 200 |
Data di inizio | 27-11-2023 | Durata | 3 ore (1 gg) |
Descrizione |
![]() Obiettivi del Corso Fornire gli strumenti di base per poter gestire i rifiuti prodotti in conformità alle norme che li disciplinano CONTENUTI: PRODUTTORE DI RIFIUTI: ADEMPIMENTI Introduzione alla parte IV del D. Lgs. 152/2006 La classificazione dei rifiuti Il deposito temporaneo Gli adempimenti della tracciabilità: registro cronologico di c/s, formulario di identificazione, Mud Il presente momento formativo sarà svolto in VIDEOCONFERENZA SINCRONA DALLE 14 ALLE 17 Per qualunque necessità… |
(FS-22) Gestione del rischio amianto e FAV (fibre artificiali vetrose) – Corso valido per: aggiornamento degli RSPP di tutti i macrosettori ATECO; aggiornamento Dirigenti; aggiornamento Preposti e aggiornamento Formatori [VIDEO-CONFERENZA]
Categoria | Sicurezza e salute lavoratori | Costo | € 200 |
Data di inizio | 18-12-2023 | Durata | 4 ore (1 gg) |
Descrizione |
![]() OBIETTIVI DEL MOMENTO FORMATIVO Conoscenza della gestione del rischio legato alla presenza ed esposizione ad amianto e FAV (fibre artificiali vetrose) in relazione alla loro presenza negli ambienti di vita e di lavoro. Programma (ore 9-13):
|
E-LEARNING – Lavoratori: aggiornamento della formazione specifica (ex D.Lgs. 81/08)
Categoria | Sicurezza e salute lavoratori | Costo | € 80,00 a persona da 0 a 19 partecipanti - € 73,00 a persona da 20 a 49 partecipanti - € 60,00 a persona da 50 partecipanti in su |
Data di inizio | su richiesta | Durata | 6 ore |
Descrizione |
![]() Corso di aggiornamento della formazione per Lavoratori (ex D.Lgs. 81/08) – 6 ORE in modalità e-Learning con piattaforma conforme ai requisiti previsti dall’Accordo Stato Regioni del 7/7/16, visualizzabile alla pagina www.ctpgpl-fad.it Il Lavoratore, definito dal D.Lgs. 81/08 (all’art. 2, comma 2, lettera a) deve ricevere una formazione di base sufficiente ed adeguata in materia di salute e sicurezza, anche rispetto… |
E-LEARNING – Lavoratori: formazione generale (ex D.Lgs. 81/08)
Categoria | Sicurezza e salute lavoratori | Costo | € 50,00 € a persona tra 1 e 40 partecipanti, 40,00 € a persona oltre i 40 partecipanti |
Data di inizio | su richiesta | Durata | 4 ore |
Descrizione |
![]() Corso di formazione generale lavoratori (ex D.Lgs. 81/08) – 4 ORE in modalità e-learning con piattaforma conforme ai requisiti previsti dall’Accordo Stato Regioni del 7/7/16, visualizzabile alla pagina www.ctpgpl-fad.it. Il Lavoratore, definito dal D.Lgs. 81/08 (all’art. 2, comma 2, lettera a) deve ricevere una formazione di base sufficiente ed adeguata in materia di salute e sicurezza, anche rispetto alle conoscenze linguistiche definita specificatamente… |
E-LEARNING – Lavoratori: formazione specifica rischio basso (ex D.Lgs. 81/08)
Categoria | Sicurezza e salute lavoratori | Costo | € 50,00 € a persona tra 1 e 40 partecipanti, 40,00 € a persona oltre i 40 partecipanti |
Data di inizio | su richiesta | Durata | 4 ore |
Descrizione |
![]() Corso di formazione specifica per lavoratori rischio basso (ex D.Lgs. 81/08) – 4 ORE in modalità e-learning con piattaforma conforme ai requisiti previsti dall’Accordo Stato Regioni del 7/7/16, visualizzabile alla pagina www.ctpgpl-fad.it Il Lavoratore, definito dal D.Lgs. 81/08 (all’art. 2, comma 2, lettera a) deve ricevere una formazione di base sufficiente ed adeguata in materia di salute e sicurezza, anche rispetto alle conoscenze linguistiche… |
(FS-20) Compiti e obblighi del servizio di prevenzione e protezione e del suo Responsabile – Ultimi indirizzi giudiziali e novità legislative; rilascio crediti per RSPP/ASPP e FORMATORI [VIDEO-CONFERENZA]
Categoria | Sicurezza e salute lavoratori | Costo | € 250 |
Data di inizio | da definire | Durata | 4 ore (1 gg) |
Descrizione |
![]() OBIETTIVO Il corso, valido come aggiornamento per responsabili e addetti al servizio di prevenzione e protezione, ha lo scopo di illustrare – partendo dal quadro giuridico di riferimento (in massima parte contenuto nel d.lgs. n. 81/2008) – i più recenti e innovativi indirizzi giudiziali in materia di compiti e responsabilità del responsabile e dei componenti del servizio di prevenzione e protezione,… |