Corsi di formazione

Grazie alla pluriennale esperienza di affiancamento delle Aziende nel campo della gestione della sicurezza (rischi industriali rilevanti e tutela salute e sicurezza dei lavoratori), il Comitato Tecnico GPL oggi eroga formazione in materia di sicurezza e salute nelle Aziende.

L’attuale offerta formativa da un lato comprende specifici corsi di formazione rivolti alle Aziende del settore dei GPL, dall’altro comprende: corsi di formazione sulla prevenzione incendi; corsi di formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro (D.Lgs. 81/08 – Testo Unico sulla sicurezza, e s.m.i.); corsi di formazione sulle Direttive Seveso e sui Sistemi di Gestione della Sicurezza (SGS – PIR, realizzati secondo indicazioni del D.Lgs. 105/15, o SG integrati anche con le indicazioni del BS-OHSAS 18001); corsi per la formazione delle figure di sicurezza aziendale (corsi di formazione per Dirigenti, Preposti; corsi di formazione per Lavoratori); corsi di formazione ed aggiornamento per RLS.

 

(FS-10) Lavoratori: formazione specifica (ex D.Lgs. 81/08, rischio alto)

Categoria Sicurezza e salute lavoratori Costo € 240
Data di inizio 16-05-2023 Durata 12 ore (1,5 gg)
Descrizione

Corso di formazione per Lavoratori (ex D.Lgs. 81/08) – 12 ore

Il Lavoratore, definito dal D.Lgs. 81/08 (all’art. 2, comma 2, lettera a) deve ricevere una formazione di base sufficiente ed adeguata in materia di salute e sicurezza, anche rispetto alle conoscenze linguistiche definita specificatamente nel punto 4 dell’ Accordo stato regioni del 21 dicembre 2011. In particolare alla formazione generale deve seguire una formazione…

dettagli »

(FG-03) Installatori bombole di GPL (e Ambulanti in autonegozi per sagre e fiere)

Categoria Aziende settore GPL Costo € 170
Data di inizio 24-05-2023 Durata 8 ore (1 gg)
Descrizione

Corso di formazione erogato nel rispetto dell’obbligo di qualificazione dei Rivenditori / Installatori bombole definito dall’art. 11 del D.Lgs. 128/06 (Legge quadro di riordino del settore dei GPL) a carico delle Società distributrici di GPL.

Tale corso è valido anche per l’adempimento degli obblighi formativi per ambulanti che utilizzano bombole di GPL presso mercati rionali, sagre e fiere, in coerenza con…

dettagli »

(FG-41) Corso per Gestori di distributori stradali di METANO [VIDEO-CONFERENZA]

Categoria Aziende settore GPL Costo € 270
Data di inizio 29-05-2023 Durata 6 ore (1 gg)
Descrizione

Corso di formazione rivolto alla qualificazione dei Gestori di punti vendita stradali di Metano (e dei loro dipendenti): scopo del corso è la completa illustrazione della struttura dell’impianto, delle modalità di gestione dell’operatività quotidiana e delle eventuali emergenze che possano verificarsi presso il distributore.

Riferimenti normativi:

Il D.M. del 28 giugno 2002, che regolamenta la costruzione degli impianti stradali di Gas Naturale per Autotrazione (Metano), modificato dal…

dettagli »

(FS-02) Preposti: formazione base (ex D.Lgs. 81/08)

Categoria Sicurezza e salute lavoratori Costo € 250
Data di inizio 30-05-2023 Durata 8 ore (2 gg)
Descrizione

Corso di formazione per Preposti (ex D.Lgs. 81/08)

Il Preposto, definito dal D.Lgs. 81/08 (all’art. 2, comma 2, lettera e) quale “persona che in ragione delle competenze professionali e nei limiti di poteri gerarchici e funzionali adeguati alla natura dell’incarico conferitogli, sovrintende alla attività lavorativa e garantisce l’attuazione delle direttive ricevute, controllandone la corretta esecuzione da parte dei lavoratori ed esercitando un funzionale potere di…

dettagli »

(FG-34) Depositi di GPL ad uso produttivo/industriale: norme tecniche di riferimento per l’installazione e procedure per ottenere l’esenzione parziale dell’accisa (GPL defiscalizzato) [VIDEO-CONFERENZA]

Categoria Aziende settore GPL Costo € 300
Data di inizio 05-06-2023 Durata 8 ore (2 gg)
Descrizione

Titolo del Corso:

I depositi di GPL ad uso industriale/produttivo norme tecniche di riferimento per l’installazione e procedure per ottenere l’esenzione parziale dell’accisa (GPL defiscalizzato)

Obiettivi del Corso:

illustrare ai partecipanti le norme tecniche di riferimento per l’installazione di depositi GPL ad uso industriale/produttivo (DM 13/10/1994 e DM 14/05/2004 per la parte relativa a depositi di cap. geom. > 5 mc) e le procedure per ottenere GPL…

dettagli »

(FS-20) Compiti e obblighi del servizio di prevenzione e protezione e del suo Responsabile – Ultimi indirizzi giudiziali e novità legislative; rilascio crediti per RSPP/ASPP e FORMATORI [VIDEO-CONFERENZA]

Categoria Sicurezza e salute lavoratori Costo € 250
Data di inizio 06-06-2023 Durata 4 ore (1 gg)
Descrizione

OBIETTIVO

Il corso, valido come aggiornamento per responsabili e addetti al servizio di prevenzione e protezione, ha lo scopo di illustrare – partendo dal quadro giuridico di riferimento (in massima parte contenuto nel d.lgs. n. 81/2008) – i più recenti e innovativi indirizzi giudiziali in materia di compiti e responsabilità del responsabile e dei componenti del servizio di prevenzione e protezione,…

dettagli »

(FG-35) Gli impianti di distribuzione gas ed utilizzatori di tipo civile e domestico [VIDEO-CONFERENZA]

Categoria Aziende settore GPL Costo € 200
Data di inizio 08-06-2023 Durata 4 ore (1 gg)
Descrizione

Titolo del Corso:

Gli impianti di distribuzione gas e gli utilizzatori: modalità di certificazione degli impianti secondo quanto previsto dal DM 37/08 e Norme Tecniche di Riferimento

Obiettivi del Corso:

fornire ai partecipanti le informazioni utili alla verifica della corretta compilazione delle Dichiarazioni di Conformità e delle Dichiarazioni di Rispondenza, oltre che degli specifici modelli del Vigili del Fuoco per certificare gli impianti, considerando il fatto che…

dettagli »

(FG-18) Corso pratico sulle operazioni di rimozione di piccoli serbatoi GPL

Categoria Aziende settore GPL Costo € 250
Data di inizio 13-06-2023 Durata 4 ore
Descrizione

Nel ciclo operativo relativo alla gestione dei depositi di GPL al servizio delle utenze civili e industriali, assume particolare rilevanza la presenza di procedure specifiche riguardanti le attività connesse con la installazione, il rifornimento, la manutenzione, fino alla rimozione dei piccoli serbatoi costituenti essenzialmente i depositi stessi.

In particolare, in caso di dismissione, di verifica o di manutenzione del serbatoio potrebbe essere necessaria l’operazione di…

dettagli »

(FRIR-10) Modalità di controllo e gestione dell’invecchiamento impiantistico in stabilimenti GPL a RIR (Rischio di Incidente Rilevante) – Rilascio crediti per Agg. RSPP, Formatori, Dirigenti e Preposti

Categoria Direttive Seveso (RIR) Costo € 250
Data di inizio 14-06-2023 Durata 4 ore (1 gg)
Descrizione

Il comitato ripropone il corso con l’aggiornamento alla versione 2.0 del documento “Linea guida Valutazione sintetica dell’adeguatezza del programma di gestione dell’invecchiamento delle attrezzature negli stabilimenti Seveso”, adottato dal Ministero della Transizione Ecologica per le ispezioni agli stabilimenti Seveso.

Il documento è stato aggiornato dal Gruppo di lavoro “Invecchiamento attrezzature critiche negli stabilimenti Seveso”, coordinato da Inail e istituito all’interno del Coordinamento per l’uniforme applicazione…

dettagli »

(FG-02) Operatori addetti al travaso di GPL (in stabilimento) – PRIMA FORMAZIONE [VIDEO-CONFERENZA]

Categoria Aziende settore GPL Costo € 250
Data di inizio 15-06-2023 Durata 8 ore (2 gg)
Descrizione

Corso di prima formazione per Operatori addetti al travaso in deposito GPL, comprensivo di una trattazione teorica sui principi del travaso di GPL e sulle modalità per un suo sicuro svolgimento: corso propedeutico al successivo addestramento aziendale (mediante affiancamento a travasista esperto), erogato nel rispetto della normativa di qualificazione degli operatori addetti alla delicata operazione del travaso (DM 15 maggio 1996 – “

dettagli »

Contattaci chiudi