Corsi di formazione
Grazie alla pluriennale esperienza di affiancamento delle Aziende nel campo della gestione della sicurezza (rischi industriali rilevanti e tutela salute e sicurezza dei lavoratori), il Comitato Tecnico GPL oggi eroga formazione in materia di sicurezza e salute nelle Aziende.
L’attuale offerta formativa da un lato comprende specifici corsi di formazione rivolti alle Aziende del settore dei GPL, dall’altro comprende: corsi di formazione sulla prevenzione incendi; corsi di formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro (D.Lgs. 81/08 – Testo Unico sulla sicurezza, e s.m.i.); corsi di formazione sulle Direttive Seveso e sui Sistemi di Gestione della Sicurezza (SGS – PIR, realizzati secondo indicazioni del D.Lgs. 105/15, o SG integrati anche con le indicazioni del BS-OHSAS 18001); corsi per la formazione delle figure di sicurezza aziendale (corsi di formazione per Dirigenti, Preposti; corsi di formazione per Lavoratori); corsi di formazione ed aggiornamento per RLS.
(FG-21) Autisti addetti al rifornimento di serbatoi GPL presso distributori stradali
Categoria | Aziende settore GPL | Costo | € 300 |
Data di inizio | da definire | Durata | 8 ore (1 gg) |
Descrizione |
![]() Corso di formazione teorica e pratica per Autisti del settore dei GPL che riforniscono serbatoi di GPL di capacità superiore a 13 mc installati presso impianti di distribuzione stradale. Il presente corso non è erogato in rispondenza agli obblighi formativi previsti dal DM 14 maggio 2004 (e s.m.i.) per gli Autisti che riforniscono piccoli serbatoi, ma è proposto ai fini della qualificazione di autisti con… |
(FS-13) Lavoratori: aggiornamento della formazione specifica (ex D.Lgs. 81/08)
Categoria | Sicurezza e salute lavoratori | Costo | |
Data di inizio | da definire | Durata | 6 ore |
Descrizione |
![]() Corso di aggiornamento della formazione per Lavoratori (ex D.Lgs. 81/08) – monte ore variabile Il Lavoratore, definito dal D.Lgs. 81/08 (all’art. 2, comma 2, lettera a) quale “persona che, indipendentemente dalla tipologia contrattuale, svolge un’attività lavorativa nell’ambito dell‘organizzazione di un datore di lavoro pubblico o privato, con o senza retribuzione, anche al solo fine di apprendere un mestiere, un’arte o una professione, esclusi gli addetti… |
(FG-16) Corso sugli Impianti industriali (defiscalizzati) alimentati a GPL
Categoria | Aziende settore GPL | Costo | € 300 |
Data di inizio | da definire | Durata | 8 ore (1 gg) |
Descrizione |
![]() Corso rivolto alla formazione tecnico-gestionale sugli impianti industriali alimentati a GPL, sia per i Tecnici delle Aziende distributrici, sia per le loro risorse Commerciali, sia per i loro Amministrativi (che devono gestire le problematiche collegate alla defiscalizzazione del GPL di questi impianti). Situati primariamente presso utenze industriali (metallurgiche, ceramiche, alimentari, vetrarie, di produzione di laterizi) o agricole, gli impianti industriali possono avere stoccaggi con taglie… |
(FG-10) Corso per reti canalizzate a GPL
Categoria | Aziende settore GPL | Costo | € 300 |
Data di inizio | da definire | Durata | 8 ore (1 gg) |
Descrizione |
![]() Corso di formazione per tutte le figure coinvolte nella realizzazione/gestione/ampliamento/modifica delle reti canalizzate a GPL. Il Corso, della durata di 8 ore, è finalizzato ad offrire un quadro completo circa la gestione e l’esercizio tecnico delle reti, costituendosi come momento di inquadramento e di precisazione circa le problematiche tecniche delle reti a GPL sia per coloro che approcciano da neofiti il mondo delle reti, sia… |
(FG-06) Cambio valvole EU-PV, con addestramento alla sostituzione della cartuccia di taratura Proxy
Categoria | Aziende settore GPL | Costo | € 130 |
Data di inizio | da definire | Durata | 3 ore |
Descrizione |
![]() Corso finalizzato alla informazione dei lavoratori circa i principi di funzionamento della valvola di sicurezza installata su piccoli serbatoi di GPL (delle serie EU e PV, con particolare riferimento a quest’ultima), alla formazione al cambio della valvola di sicurezza (delle serie EU e della serie PV) oltre che alla formazione ed addestramento alla sostituzione della cartuccia di taratura che costituisce la novità ed il… |
(FS-10) Lavoratori: formazione specifica (ex D.Lgs. 81/08, rischio alto)
Categoria | Sicurezza e salute lavoratori | Costo | |
Data di inizio | da definire | Durata | 12 ore (1,5 gg) |
Descrizione |
![]() Corso di formazione per Lavoratori (ex D.Lgs. 81/08) – 12 ore Il Lavoratore, definito dal D.Lgs. 81/08 (all’art. 2, comma 2, lettera a) quale “persona che, indipendentemente dalla tipologia contrattuale, svolge un’attività lavorativa nell’ambito dell‘organizzazione di un datore di lavoro pubblico o privato, con o senza retribuzione, anche al solo fine di apprendere un mestiere, un’arte o una professione, esclusi gli addetti ai servizi domestici… |
(FS-08) Addetti Primo Soccorso: formazione base
Categoria | Sicurezza e salute lavoratori | Costo | € 250 |
Data di inizio | da definire | Durata | 16 ore (2 gg) |
Descrizione |
![]() Corso di formazione teorico e pratico per Addetti al primo soccorso ai sensi del DM 388/03 (“Regolamento recante disposizioni sul pronto soccorso aziendale, in attuazione dell’articolo 15, comma 3, del decreto legislativo 19 settembre 1994, n. 626, e successive modificazioni. GU n. 27 del 3-2-2004”) operanti in Aziende del Gruppo A (a seguito la classificazione del Gruppo A). OBIETTIVI DEL MOMENTO FORMATIVO |
(FS-05) RLS: aggiornamento della formazione
Categoria | Sicurezza e salute lavoratori | Costo | € 200 |
Data di inizio | da definire | Durata | 8 ore (1 gg) |
Descrizione |
![]() Corso di aggiornamento annuale per RLS (8 ore) Il corso è rivolto all’aggiornamento annuale del RLS (Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza), figura codificata dalla normativa a tutela della salute e sicurezza dei lavoratori (D.Lgs. 81/08, art. 2, comma 2, lettera i) quale “persona eletta o designata per rappresentare i lavoratori per quanto concerne gli aspetti della salute e della sicurezza durante il lavoro“. Il suo… |
(FS-02) Preposti (ex D.Lgs. 81/08): formazione base
Categoria | Sicurezza e salute lavoratori | Costo | € 250 |
Data di inizio | da definire | Durata | 8 ore (1 gg) |
Descrizione |
![]() Corso di formazione per Preposti (ex D.Lgs. 81/08) – 8 ore Il Preposto, definito dal D.Lgs. 81/08 (all’art. 2, comma 2, lettera e) quale “persona che in ragione delle competenze professionali e nei limiti di poteri gerarchici e funzionali adeguati alla natura dell’incarico conferitogli, sovrintende alla attività lavorativa e garantisce l’attuazione delle direttive ricevute, controllandone la corretta esecuzione da parte dei lavoratori ed esercitando un… |
(FRIR-06) Corso di formazione sul D.Lgs. 105/15 (“Seveso III”) e sulle modifiche introdotte rispetto al quadro normativo preesistente – MODULO INTRODUTTIVO
Categoria | Direttive Seveso (RIR) | Costo | € 300 |
Data di inizio | da definire | Durata | 8 ore (1 gg) |
Descrizione |
![]() CORSO DI FORMAZIONE VALIDO PER L’AGGIORNAMENTO DI DIRIGENTI (ex D.Lgs. 81/08) Il presente momento formativo è rivolto all’aggiornamento sulle novità introdotte dal D.Lgs. 105/15: “Attuazione della direttiva 2012/18/UE relativa al controllo del pericolo di incidenti rilevanti connessi con sostanze pericolose” (Direttiva “Seveso 3”). Tale decreto sostituisce il precedente e storico D.Lgs. 334/99 (e s.m.i.), che ancora si costituiva come il cuore normativo in materia di… |